Il cittadino che vuole richiedere l’autenticazione di una copia di un documento deve presentarsi all’ufficio Anagrafe munito del documento originale e della fotocopia integrale del documento da autenticare.
Il costo è di euro 0,52 oltre la marca da bollo da euro 14,62 per ogni copia autenticata in carta resa legale.
Sono previste esenzioni da questa imposta in relazione alluso cui è destinato il documento del quale si chiede l’autenticazione. In questo caso il costo è di euro 0.26 per ogni copia autenticata in carta libera
Elenco delle principali esenzioni dall’Imposta di Bollo
Nei casi in cui l’interessato debba presentare alle amministrazioni o ai gestori di pubblici servizi (Enel, Telecom, …) copia autentica del documento, l’autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente competente a ricevere la documentazione, su esibizione dell’originale e senza obbligo di deposito del documento stesso presso l’amministrazione procedente.
In questo caso la copia autentica può essere utilizzata solo nel procedimento in corso.
Nel casi in cui l’originale del documento sia in possesso dell’interessato o conservato da privati o da enti pubblici il cittadino può utilizzare la dichiarazione sostitutiva di notorietà per dichiarare che la copia di un atto/documento è conforme all’originale. (vedi modulo allegato)
Riferimenti normativi Artt. 47 e 19 D.P.R. 445/2000.
Vai nella sezione Modulistica o clicca qui per scaricare i moduli in formato .pdf