Descrizione
GITA PER ANZIANI A SIRACUSA E NOTO DEL 4 GENNAIO 2025 Presentazione Domande entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2024
Si informano i Cittadini residenti
che l'Amministrazione Comunale intende organizzare una giornata socio ricreativa in favore della terza età presso le suggestive località di Siracusa e Noto per ammirare le tipiche peculiarità delle zone oggetto della visita.
Possono presentare domanda di partecipazione gratuita tutti i cittadini residenti nel Comune di Pace del Mela che, alla data del presente avviso, abbiano compiuto i 60 anni di età (se uomini) e i 55 anni di età (se donne), ai sensi della L. R. n. 14/86.
La giornata del 4 gennaio 2025 sarà articolata, in linea generale, secondo il seguente programma:
- Partenza con raduno alle ore 6:30 presso la p.zza “Il Triangolo”, per gli anziani di Pace, e alle ore 6:45 presso la p.zza U. La Malfa, per gli anziani di Giammoro;
- visita guidata di Ortigia (TEMPIO DI APOLLO, PIAZZA DUOMO, CATTEDRALE, FONTE ARETUSA, PIAZZA ARCHIMEDE);
- Pranzo in ristorante;
- Pomeriggio visita guidata di NOTO;
- In serata rientro alle ore 18,30/19,00 circa.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di identità del/i richiedente/i;
- Certificato medico attestante l'idoneità fisica a poter viaggiare e partecipare alla "Gita presso la Città di Siracusa e Noto" (In caso di mancata presentazione del certificato medico, non sarà possibile partecipare alla gita e l'istanza sarà considerata non ammissibile).
Tutti gli anziani interessati, che rientrano nelle succitate fasce d'età, possono presentare istanza di partecipazione direttamente presso l’Ufficio dei Servizi Sociali sito in p.zza Municipio 37 o utilizzando l'apposito modulo presente sul sito web del Comune.
L’istanza va consegnata all’Ufficio protocollo dell'Ente oppure inviata a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.pacedelmela.me.it
entro e non oltre le ore 12.00 del 30 dicembre 2024
Qualora dovessero pervenire un numero di domande superiore alla disponibilità, si procederà a stilare una graduatoria degli aventi diritto secondo l’ordine di presentazione delle istanze al Protocollo dell’Ente.
PER INFORMAZIONI: telefono 090 9560813 int.4243/4244 oppure recarsi direttamente presso l’ufficio dei Servizi Sociali nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico.
Il Responsabile Area Salvatore Fagnani
L’ Assessore ai Servizi Sociali Monia Amendolia
Il Sindaco Mario La Malfa