Presentare domanda per assegno di maternità
-
Servizio attivo
Contributo economico per madri non occupate o prive di tutela previdenziale di maternità, per eventi di nascita, adozione o affidamento preadottivo.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle madri:
-
disoccupate;
-
casalinghe;
-
lavoratrici non aventi diritto all’indennità di maternità;
-
residenti nel Comune di riferimento;
Come fare
La domanda può essere presentata online tramite il portale del Comune, autenticandosi con SPID, CIE o CNS, oppure recandosi presso gli Ufficio Servizi Sociali.
Cosa serve
Per presentare la domanda per assegno di maternità, bisogna essere in possesso di:
- Codice fiscale del richiedente e del minore;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Se in possesso di SPID o CIE, è possibile presentare la domanda tramite la pagina dedicata online; in alternativa, è possibile recarsi presso l'ufficio Servizi Sociali del comune.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, in caso di approvazione, si ottiene l’erogazione dell’assegno di maternità in un’unica soluzione, sull’IBAN indicato durante la richiesta, previa verifica dei requisiti da parte dell’INPS.
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data del parto, adozione o affidamento. L’erogazione avviene generalmente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda completa.
Tempi di risposta del ente
L'ente fornirà una risposta, alla procedura, entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda
Quanto costa
Il servizio è gratuito, quindi non comporta alcun onere al richiedente.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Consiglio Comunale
- Giunta Comunale
- Ufficio Attività Produttive, SUAP, Autoparco, Assicurazioni e Sicurezza Luoghi di Lavoro
- Ufficio Ambiente
-
Vedi altri 6
- Area Urbanistica Ambientale Edilizia
- Ufficio Urbanistica, Edilizia, Pianificazione e Gestione Servizi Cimiteriali
- Ufficio Servizi Demografici, Elettorali, Leva e Statistica
- Ufficio Servizi scolastici, Cultura, Turismo e Tempo Libero
- Ufficio Servizi Sociali, Servizi Socio Educativi e Ambito Sociale
- Area Servizi al Cittadino
-
Notizie
- Commissione Straordinaria di Liquidazione - AVVISO AI CREDITORI - TERMINE PROROGATO AL 08 APRILE 2025
- Servizio pagamento lampade votive anno 2024.
- On Line il nuovo sito web istituzionale del Comune di Pace del Mela
- PAESC – Comune di Pace del Mela – Piano di Adozione per l’Energia Sostenibile e il Clima
-
Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO per la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pace del Mela per il triennio 2024 – 2027
- Avviso Lutto Cittadino
- Avviso: Rilascio della tessera ast per il trasporto pubblico cittadini con disabilità – anno 2025 (scadenza presentazioni istanze 14/11/2024)
- Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo
- Avviso pubblico per l’attivazione di tirocini di inclusione sociale
- Apertura al pubblico uffici comunali mese di agosto 2024