Accedi ai servizi
Regione Siciliana
Comune di
Pace del Mela
Città Metropolitana di Messina
Seguici su:
MENU
Il Comune
Articolazione degli uffici
Uffici e Servizi
Servizi Demografici
Biblioteche
Asili Nido
Centri incontro per anziani
Prenotazione Visite Mediche Programmabili
La Città
Il Territorio
Arte
Cultura
Le Tradizioni
La Storia
Personaggi Illustri
Info Utili
Associazioni e Soc. Sportive
Servizi Online
Albo Pretorio
IUC
SUAP
Autocertificazione telematica
Spese Consiglieri Comunali
Commissioni Consiliari
Consigli Comunali
Atti Amministrativi
Amministrazione Trasparente
Bandi di Gara
Anagrafe Cimiteriale
SUE
Modulistica
Segnalazione disservizi
Teatro del Mela
Garanzia Giovani
Microcredito
Piano di Protezione Civile Comunale
Unione di Comuni “Trinacria del Tirreno”
Opportunità Giovani
Raccolta Differenziata
Home
Turismo
La Storia
L’economia
Quando nel 1388 i Benedettini entrarono in possesso del feudo di Trinisi, questa era una delle zone più depresse e malsane della Piana di Milazzo. Non conosciamo, in quanto manca la documentazione contabile, ciò che i Benedettini fecero nei primi tre secoli del loro possesso, ma lo si può intuire...
La Storia
I Benedettini e Trinisi
Il Feudo di Trinisi era di proprietà della famiglia Bonifacio, che ne era venuta in possesso probabilmente al tempo degli Svevi e forse anche dei Normanni (ma non si potè stabilirlo con precisione). Successivamente due terzi del feudo passarono per disposizione testamentaria ai Benedettini di S. P...
La Storia
Le Origini
L'abitato di Pace del Mela si adagia su una dorsale che dalle pendici del Serro Finata (un'altura rocciosa e solitaria) declina verso la vallata di Giammoro. Ha un'altitudine di 130 metri s. m. e dista 2,5 km. dalla statale 113, fiancheggiata dalla moderna autostrada Palermo- Messina. Alle sue spall...
La Storia
Il Territorio
Arte
Cultura
Le Tradizioni
La Storia
Personaggi Illustri
Info Utili
Associazioni e Soc. Sportive
Top